Arte, concerti, performance, talk, workshop, teatro Per il terzo anno consecutivo, il 25 e 26 ottobre, torna il festival multidisciplinare RONZII promosso dall’associazione culturale FUCO […]
Oltre 100 candidature arrivate, tantissimi artisti e tantissime proposte. Oggi vi sveliamo i nomi degli artisti selezionati per la III Edizione di RONZII – Visioni […]
L’associazione FUCO – Fucina Contemporanea lancia una call to artist con scadenza domenica 21 luglio 2019 per la partecipazione alla III Edizione del Festival multidisciplinare […]
FUCO – Fucina Contemporanea parteciperà quest’anno come partner alla X Edizione di Fior di Città, che si terrà dal 12 al 14 aprile a Pisa. […]
Nel periodo compreso tra il 24 ottobre del 2018 e il 3 febbraio del 2019 il CaixaForum di Siviglia (Andalusia, Spagna) ha ospitato, in collaborazione […]
A fronte delle dichiarazioni del sindaco di Pisa Michele Conti sull’eventualità di trasformare la Stazione Leopolda in un mercato, noi di FUCO Fucina Contemporanea esprimiamo […]
La poltrona è un ricordo infantile? No, nessun ricordo. È una poltrona che ho messo là perché sta bene. Meglio guardare che cercare significati. La […]
Il 18 gennaio alle 21.30 al Centrum Sete Sois Sete Luas inaugurerà la mostra Incanti Amazzonici, in esposizione fino al 3 Marzo, del pittore brasiliano […]
Dopo lo straordinario successo di quest’estate alle Undici Lune di Peccioli (più di 3000 spettatori), Venerdì 7 Dicembre 2018 ore 21.30 giunge, al […]
L’Associazione culturale I Ricci di Lodi Vecchio espone al Conventino “I volti delle donne” , una mostra fotografica collettiva nata in occasione della giornata internazionale contro […]
#FUCO torna con la II edizione di RONZII – Arte in Subbuglio, il festival che per due giorni, il 15 e il 16 novembre, esplorerà il […]
!WORKSHOP GRATUITO! Il workshop propone un’esperienza estetica ampia, che integra il linguaggio della Performance Art di matrice contemporanea ad alcune tecniche di Arte Terapia. A […]
Il progetto “Vedere l’Invisibile” intende guidare i partecipanti nel processo creativo che partendo da una serie di spunti apparentemente non collegati porta alla realizzazione di […]
Il workshop di cianotipia è finalizzato alla conoscenza di una tecnica alternativa di stampa. Attraverso l’uso di negativi di grandi dimensioni o di fiori, foglie, […]
Nel corso di Manifesta 12, la “sala dell’Alhambra” dell’ottocentesco Palazzo Forcella De Seta (il quale rientra nella sezione “Out of Control Room” de “Il Giardino […]